
Questa è la storia di un altro ex blog: il mio.
Ho tenuto un blog sulla piattaforma de La Stampa Web finchè non mi hanno oscurato, in seguito alla pubblicazione di alcuni post. Nel pieno rispetto della decisione della Redazione de La Stampa Web, non mi trovo però d'accordo con questa scelta che non trovo coerente con i criteri di libertà di espressione.
Per chi volesse farsi un'idea dell'accaduto, che trovo piuttosto grave, pubblico di seguito i post in questione.
Mi farebbe piacere che chi legge lasciasse un segno della propria opinione in merito, sia che sia d'accordo con me sia che, invece, condivida la scelta de La Stampa.
Marco Giacosa: perché?
E’ stato oscurato il blog di Marco Giacosa. Molti altri blogger ne hanno parlato, riassumendo in modo sintetico ed esaustivo (a mio parere) i termini della vicenda: non aggiungo altre parole sull’accaduto perché sarebbero ridondanti.
www.bizblog.blog.lastampa.it; www.montgolfier.blog.lastampa.it; www.ilguizzo.blog.lastampa.it; www.dragor.blog.lastampa.it; www.marieagnes.blog.lastampa.it; www.circolinocinghios.blog.lastampa.it; www.interlegere.blog.lastampa.it (ed altri ancora si stanno aggiungendo...).
Quello che ci tengo a ribadire in questo spazio è che a mio parere Marco Giacosa non ha infranto alcuna regola, ha espresso le sue opinioni in modo accettabile, ha riportato fatti e ipotesi in modo trasparente e corretto. Per questo non trovo ammissibile che il suo blog venga oscurato. Per questo cercherò anche io un'altra casa se queste sono le regole di quella che mi ha ospitato fino ad ora.
Per dovere di cronaca, per amor di parola
Sono successe molte cose in questi giorni, riassunte benissimo da tanti blogger che sono ospitati su questa piattaforma.
Ne cito solo alcuni: kincob; maxgiordani; rumore bianco; rottasudovest; serendipity, altri sono stati citati in un mio precedente post (qui), altri ancora sono rintracciabili attraverso i link che compaiono nei blog che ho già segnalato.
Per parte mia ho fatto una scelta, l’ho dichiarata, ho cercato di spiegarne concisamente e chiaramente le ragioni. Mi è stato chiesto di tornare sui miei passi, non esattamente in modo gentile, ma non è il caso di fare questioni su modi o toni, al momento ci sono cose più importanti su cui soffermarsi. Ad esempio i fatti. Il fatto è che non sono tornata sui miei passi. Il fatto è che i blog Marco Giacosa, Dialoghi Intorno al mio ombelico e Interlegere sono “sospesi”. Io apro e chiudo il mio blog appena posso. E non lo nascondo, ogni volta incrocio le dita perché spero di trovarlo ancora lì. E’ nel pieno diritto della Redazione sospendere chi vuole: loro sono i padroni di casa e noi gli ospiti. Ma da padroni di casa accorti quali sono credo sappiano bene che non è facile far sentire i propri ospiti a loro agio, e che ogni gesto contribuisce a creare o a distruggere un clima, un'atmosfera. I vicini già ne parlano. Certo i vicini sono sempre pronti a spettegolare, non ci vuole niente a montare un caso su un’inezia. Ma di nuovo, tutto contribuisce a creare un clima, un’atmosfera.
C’erano modi più eleganti per risolvere la questione, da qualsiasi punto di vista la vogliamo guardare. Se così non fosse non ci sarebbe ragione di tanto dibattere. Questo è un fatto.
Forse qualcuno si sta chiedendo, ma se questo clima, quest’atmosfera non ti piace più, perché non te ne sei già andata? Anzi, tutto porta a pensare che tu qui non sia più gradita, perché non fai il bel gesto e non te vai prima che ti buttino fuori?
Già, me lo sto chiedendo anche io. Forse è solo perché in questa casa ci sono stata bene. Forse è perché non mi piace andarmene senza aver finito di dire quello che ho da dire. Per dovere di cronaca, o per amor di parola.
La mia idea
“Le idee, una volta espresse e dunque sottoposte alla pressione di un pubblico, diventano oggetti artificiali privi di un reale rapporto con la loro origine. Gli uomini le affinano con un tale ingegno da renderle micidiali. Col tempo scoprono di poterle usare come armi. Non ci pensano su un attimo. E sparano.”
(A.Baricco, City)
La mia idea è che oscurare i blog Marco Giacosa, Interlegere e Dialoghi Intorno al mio Ombelico non sia stata una buona idea.
La mia idea è che non sia una buona idea ignorare le richieste di spiegazioni che stanno giungendo da più parti alla Redazione.
La mia idea è che è un peccato che le idee diventino armi, ma armi o non armi non è mai una buona idea impedire alle idee di esprimersi.
Oltre a questi post ho pubblicato la lettera di Marco Giacosa che trovate qui http://www.prishilla.splinder.com/post/11718441/Storia+di+un+ex+blog
Grazie per la vostra attenzione e per i commenti che vorrete lasciare
Prishilla