Siamo tutti più o meno consapevoli della necessaria alternanza di felicità e tristezza e siamo sostanzialmente preparati ad affrontare, con la misura del coraggio che contraddistingue il nostro carattere individuale, la quota di dolore e amarezza che la sorte, o Chi per essa, ci ha riservato. Quello che ci fa uscire di senno e che ci manda realmente nel baratro è quando la gioia non ci da più gioia, quando il mattino ha lo stesso sapore grigio del crepuscolo, quando quello che dovrebbe farci sfarfallare il petto e le pupille non riesce a far altro che sollevare stancamente le pagine stropicciate di vecchie emozioni. O neppure quello.
Dunque il mio brindisi di mezzanotte, questa notte, non sarà l’augurio di un anno senza dolore – speranza e preghiera, senz’altro, ma desiderio fuori dal nostro misero potere – il mio brindisi sarà piuttosto l’augurio di un anno in cui la felicità sappia spiegare le ali, perché questo è un miracolo che possiamo aiutare a compiersi.

Buon anno, Prishilla.
RispondiEliminaSì, questa gioia senza gioia è la maledizione dei tempi moderni. Gioia rima con noia. Diceva Ennio Flaiano: "Quando non abbiamo fame, sete, freddo, ci annoiamo."
Penso che, per noi esseri umani privilegiati che non abbiamo 'materialmente' fame e sete e freddo si tratta di recuperare-coltivare il senso 'spirituale' del vivere senza.
Buon anno Prish con questo speciale brindisi come premessa eccellente :)
RispondiEliminaLa felicità è spesso invisibile, occorrono occhi sensibili per saperla cogliere.
RispondiEliminaAuguri Prish.
* Ciao Margite, sono convinta che la noia sia dentro di noi e non dipenda dalle condizioni esterne. Certo però che quando si ha fame-sete-freddo il problema non si pone! Buon Anno di cuore. Prish
RispondiElimina* Tantissimi cari auguri anche a te Irene!
* Ciao Pim, buon anno! Grazie per le tue parole e... anche l'infelicità è spesso invisibile, e per poterla cogliere occorrono occhi coraggiosi, oltre che sensibili, non trovi? A presto e ancora auguri, Prish
Che belle cose che pensi, da Rogoredo a Lambrate ... :-)
RispondiEliminaE' un vero peccato che l'alta velocità fermi a rogoredo... ;-)))
RispondiElimina