L’autunno va preparato. Una candela, la crema di zucca, accendere
il forno per fare la pizza, la torta, i biscotti. Proprio come a maggio
facciamo lo scrub e il pedicure. C’è da tuffare il viso nella sciarpa, da
annusare la lana, da lucidare gli stivali. Altrimenti è come catapultarsi fuori
di casa appena usciti dal letto, rabbrividendo nel pigiama con il cuore in gola
e gli occhi appannati e una sfilza di improperi sulla punta della lingua
impastata. Vuoi mettere quando esci dopo una bella colazione, vestita come ti
piace e con due gocce di profumo? Ecco anche l’autunno va preparato, vestito e
nutrito, perché sia dorato.
L'autunno non irrompe come la primavera, non dilaga come l'estate né sbianca all'improvviso come l'inverno. L'autunno indossa colori caldi e il suo calore va acceso pian piano... Non ci avevo mai pensato. :)
Mia figlia piccola, quella con più "pensiero laterale", mi ha detto l'altro giorno che l'autunno non è una stagione come le altre, che hanno una precisa identità, ma solo una transizione fra l'estate (il culmine) e l'inverno (la morte di cuò che era nato in primavera). Ciò darebbe luogo ad una figurazione non quadrata e simmetrica del ciclo annuale. E in effetti, anche queste tue osservazioni, come sempre giuste e ricche di grazia, dimostrano che l'autunno non sia una stagione come un'altra; e richiede più saggezza per trarne i piaceri.
Tua figlia piccola ha un pensiero laterale molto interessante: ha i biz-geni a quanto pare ;-). In effetti io noto che con l'avanzare dell'età apprezzo sempre di più l'autunno con la sua natura 'di transizione' .... che sia proprio vero che l'età ci rende più saggi, oltre che più rugosi?!!
va preparato ed accolto. il mio modo è aprire le ante di cucina dopo colazione, uscire sul terrazzo, guardare le piante, assimilare l'abbraccio del freddo come un calore diverso. ml
il freddo come un calore diverso.... mi hai dato da pensare e sì, mi sembra un ottimo modo il tuo per farsi abbracciare dalle stagioni. domattina farò anche io una capatina sul terrazzo!
L'autunno non irrompe come la primavera, non dilaga come l'estate né sbianca all'improvviso come l'inverno. L'autunno indossa colori caldi e il suo calore va acceso pian piano... Non ci avevo mai pensato. :)
RispondiEliminaE' vero Pim... l'autunno ti entra pian piano nelle ossa! :-)
EliminaMia figlia piccola, quella con più "pensiero laterale", mi ha detto l'altro giorno che l'autunno non è una stagione come le altre, che hanno una precisa identità, ma solo una transizione fra l'estate (il culmine) e l'inverno (la morte di cuò che era nato in primavera). Ciò darebbe luogo ad una figurazione non quadrata e simmetrica del ciclo annuale. E in effetti, anche queste tue osservazioni, come sempre giuste e ricche di grazia, dimostrano che l'autunno non sia una stagione come un'altra; e richiede più saggezza per trarne i piaceri.
RispondiEliminaTua figlia piccola ha un pensiero laterale molto interessante: ha i biz-geni a quanto pare ;-). In effetti io noto che con l'avanzare dell'età apprezzo sempre di più l'autunno con la sua natura 'di transizione' .... che sia proprio vero che l'età ci rende più saggi, oltre che più rugosi?!!
Eliminava preparato ed accolto.
RispondiEliminail mio modo è aprire le ante di cucina dopo colazione, uscire sul terrazzo, guardare le piante, assimilare l'abbraccio del freddo come un calore diverso.
ml
il freddo come un calore diverso.... mi hai dato da pensare e sì, mi sembra un ottimo modo il tuo per farsi abbracciare dalle stagioni. domattina farò anche io una capatina sul terrazzo!
Elimina