L’autunno mi mette voglia di stare in cucina, chissà perché. Così, mentre intorno volano le foglie arrossate di viti e gelsomino, mi appresto al tentativo di raccogliere l’ultimo profumo d’estate delle foglie di basilico. L’accumulo sul tavolo mentre l’avanzata dell’imbrunire mi sospinge verso il calore dei fornelli, poi inizio a mescolare allegramente il sentore di casa mia del parmigiano con il ricordo di vacanze che emana dal pecorino piccante. L’acqua nel frattempo inizia il suo rumore di bolle ed io, snocciolando i pinoli e regolando l'olio, mi dilungo nell’indecisione: vaschette da surgelare, come formica previdente che si prepara all’inverno, o festa di cicala che accoglie l'equinozio godendo a piene mani del sapore dell’ultimo pesto casalingo della stagione?
sabato 27 settembre 2008
Pensieri d'equinozio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non è giusto. Cioè, mi viene voglia di prendere la macchina e venirti a trovare e mangiare quello che prepari :-)
RispondiElimina...oppure solo per compiere il rituale
RispondiEliminaverso il futuro
tenere stretto il passato
rinnovare nel saldare la memoria ...
AlfaZita
eh sì alfazita, il gran potere del rituale....!
RispondiEliminaciao, prish
Ahimè Biz, potresti rimanere assai deluso!! Però grazie per la fiducia
RispondiElimina:-) Prish
L'autunno fa venir voglia di stare in cucina, ad impastare o a spadellare, impregnarsi di aromi, gustare un vino novello. Sono reminiscenze di un'altra epoca rimaste attaccate al dna che tornano periodicamente alla memoria appena le giornate si accorciano e si fanno più umide. Chissà perché...
RispondiEliminaAllora non capita solo a me! Senti, ma non sarà che è perchè i primi freddi mettono appetito?
RispondiElimina:-) Prish
prish, secondo me anche se la tua cucina fa schifo biz viene lo stesso volentieri...il buon padre biz, vecchio maialone....
RispondiElimina;-))
giac
il punto forse è surgelare ma anche consumare
RispondiElimina(come riuscire ancora ad usare ma anche, dopo Veltroni? ogni volta che mi capita di scriverlo, penso a lui; e mi piacerebbe avere altri pensieri per la testa)
ciao
Mont
PS: comunque sono d'accordo con Biz
eh dai giac, sei uomo di classe: non mi scadere così nel triviale.... ;-))
RispondiEliminaCiao Mont, in effetti leggere i giornali MA ANCHE avere buoni pensieri per la testa non è facile in questi giorni. Che sia per questo che mi viene voglia di rifugiarmi in cucina a pestare erbe e formaggio?
RispondiEliminaPotrei approfittare di questo umore per produrre in quantità e organizzarvi un servizio con camioncino frigo...!
Prish
perdono
RispondiEliminama mi è davvero difficile interpretare frasi di biz senza doppi sensi o allusioni...:-)
ciao!
giac
tutta colpa dell'effetto guizzo's!
RispondiElimina;-)
Giac Giac, c'aggia di?
RispondiEliminamhhh...buono il pesto...! Io invece oggi, torta di cachi. raptus culinario autunnale anche per me.
RispondiEliminaCiao
girasole
Ciao Girasole, benvenuta. Io oggi biscotti alle mandorle.... il raptus culinario continua a mietere vittime!
RispondiElimina